L’osservazione mediante rotazione dell’isteroscopio durante l’intervento viene sensibilmente agevolato dai rubinetti rotanti, accorgimento che scongiura l’attorcigliamento dei tubi di irrigazione, rendendo la procedura più sicura e confortevole sia per la paziente che per l’operatore.
Il canale operativo presenta una curva di inserimento “morbida”, scongiurando il pericolo di rottura in fase di inserimento dello strumento chirurgico mentre l’innovativo gommino para schizzi è finalmente in grado di ovviare alla eccessiva perdita di liquido dall’ingresso del canale.
La completa riprogettazione del percorso di irrigazione tra la camicia interna e quella esterna, ha consentito di ovviare alla perdita di pressione nel momento in cui viene inserito lo strumento nel canale operativo. Questo favorisce un intervento più sicuro e veloce, eliminando la necessità di continue correzioni della pressione di insufflazione.